Si comunica che gli appelli d'esame già programmati vengono svolti regolarmente
INFORMAZIONI GENERALI DEL MODULO DI
ISTOLOGIA
INSEGNAMENTO DI: BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO
CORSO DI LAUREA INFERMIERISTICA P- Cassino
__________________________________________________________________
Data e Orario delle lezioni frontali AA
2018-2019
DATA |
ORARIO |
ORE |
LUNEDI' 19.11.2018 |
10:00– 14.00 |
4 |
MARTEDI' 20.11.2018 |
10:00– 14.00 |
4 |
MERCOLEDI' 21.11.2018 | 10:00– 14.00 | 4 |
__________________________________________________________________
PROGRAMMA modulo di Istologia
Docente Prof. Antonio Musarò
email: antonio.musaro@uniroma1.it
- Generalità sui tessuti. Definizione e classificazione
-Tessuti epiteliali. Organizzazione istologica, classificazione; riferimenti esemplificativi del rapporto struttura-funzione (epidermide, epitelio intestinale, endoteli). Ghiandole esocrine ed endocrine: organizzazione istologica, classificazione; i meccanismi della secrezione cellulare.
-Tessuti connettivi. Organizzazione istologica: le cellule, la matrice, le fibre.
-Sangue. Morfologia e rapporti morfo-funzionali degli elementi corpuscolati. Determinazione dei principali valori ematici.
-Tessuto cartilagineo. Organizzazione istologica e rapporti morfo-funzionali. I vari tipi di cartilagine.
-Tessuto osseo. Organizzazione istologica del tessuto osseo compatto e spugnoso. Meccanismi di rimodellamento dell’osso.
-Tessuti muscolari. Organizzazione istologica e rapporti morfo-funzionali del tessuto muscolare striato scheletrico, striato cardiaco e liscio.
-Tessuto nervoso. Organizzazione generale e rapporti morfo-funzionali. Tipi di neurone e loro morfologia. La nevroglia. La sinapsi.
- Le cellule staminali e la medicina rigenerativa.
Testi consigliati
Atlante di Istologia con correlazioni funzionali e cliniche di Cui. Piccin Editore
_______________________________________________________________________________________________
Informazioni per l'esame
Date esame modulo di Istologia
10/12/2018 ore 10:00
08/01/2019 ore 10:00
13/06/2019 ore 10:00
10/07/2019 ore 10:00
05/09/2019 ore 10:00
16/01/2020 ore 10:00
Per sostenere l'esame è necessario prenotarsi presso la segreteria del corso di Laurea.
L'esame del modulo di Istologia consiste in un esonero scritto con domande che verteranno su tutto il programma del modulo. L'esame scritto prevede anche il riconoscimento di alcuni preparati istologici con una breve descrizione del preparato stesso.
Relativamente ai capitoli del libro "Atlante di Istologia di Dongmei Cui" studiare i primi 8 capitoli e il capitolo 13.
Prestare particolare attenzione a:
1) i paragrafi che descrivono i concetti chiave di ogni tessuto;
2) rappresentazioni schematiche dei vari tessuti e tipi cellulari;
3) esempi di preparati istologici (con relativa descrizione) discussi principalmente a lezione.
_______________________________________________________________________________________________
Link di filmati utili allo studio di alcuni argomenti
Overview Ossificazione
https://www.youtube.com/watch?v=xXgZap0AvL0
Overview Rimodellamento Osseo
https://www.youtube.com/watch?v=VwCkyf0lQwo
Overview struttura del muscolo scheletrico e contrazione muscolare
https://www.youtube.com/watch?v=BMT4PtXRCVA
Contrazione muscolare-Eventi a livello della giunzione neuromuscolare
https://www.youtube.com/watch?v=7wM5_aUn2qs
Impulso Nervoso
https://www.youtube.com/watch?v=SdUUP2pMmQ4
Risultati degli esami del modulo di Istologia